CASAMASSIMA, VINCENZO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.228
NA - Nord America 2.224
AS - Asia 927
SA - Sud America 104
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 1
Totale 6.499
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.071
GB - Regno Unito 811
RU - Federazione Russa 734
IT - Italia 497
UA - Ucraina 455
SG - Singapore 390
DE - Germania 275
CN - Cina 218
CA - Canada 146
HK - Hong Kong 146
DK - Danimarca 137
VN - Vietnam 126
BR - Brasile 92
FI - Finlandia 67
IE - Irlanda 66
SE - Svezia 65
FR - Francia 56
CZ - Repubblica Ceca 12
IN - India 9
LT - Lituania 9
PL - Polonia 9
AT - Austria 8
BD - Bangladesh 7
EU - Europa 7
NL - Olanda 7
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 7
ZA - Sudafrica 7
ES - Italia 6
TR - Turchia 6
JP - Giappone 5
MX - Messico 5
AR - Argentina 4
BE - Belgio 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
EC - Ecuador 3
ID - Indonesia 3
SA - Arabia Saudita 3
IQ - Iraq 2
PE - Perù 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AU - Australia 1
BY - Bielorussia 1
CR - Costa Rica 1
GE - Georgia 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
NP - Nepal 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
RO - Romania 1
SN - Senegal 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.499
Città #
Southend 658
Chandler 315
San Mateo 241
Singapore 240
Jacksonville 188
Beijing 170
Hong Kong 146
Moscow 76
Ottawa 73
Cambridge 72
Dearborn 67
Dong Ket 66
Portsmouth 66
Stevenage 65
Falls Church 64
Beauharnois 63
Lawrence 60
Dublin 57
Houston 57
Wilmington 57
Ashburn 56
Rome 47
Fairfield 38
Ann Arbor 37
Brooklyn 34
Seattle 33
Woodbridge 30
Florence 28
The Dalles 26
Munich 25
Boardman 22
Milan 21
Pisa 21
Santa Clara 20
Bologna 17
Old Bridge 17
Los Angeles 16
Redwood City 14
Nuremberg 9
Catania 8
Bratislava 7
Fremont 7
Naples 7
Norwalk 7
Modugno 6
Montréal 6
Padova 6
Rio de Janeiro 6
San Diego 6
Warsaw 6
West Jordan 6
Foggia 5
Frankfurt am Main 5
Johannesburg 5
New York 5
Scandicci 5
Torino 5
Turku 5
Ankara 4
Brussels 4
Cava 4
Charlotte 4
London 4
Meldola 4
Perugia 4
San Francisco 4
Tokyo 4
Whitechapel 4
Amsterdam 3
Archi 3
Arsiero 3
Augusta 3
Avellino 3
Boston 3
Dallas 3
Mendicino 3
Mountain View 3
Novara 3
Palermo 3
Paris 3
Porto Alegre 3
Praia Grande 3
Serra 3
Shanghai 3
Termoli 3
Torre del Greco 3
Trento 3
Vienna 3
Albenga 2
Andover 2
Atlanta 2
Bari 2
Belo Horizonte 2
Campobasso 2
Caposele 2
Casapulla 2
Chicago 2
Cuiabá 2
Dongguan 2
Dubai 2
Totale 3.549
Nome #
Ius existentiae e politiche di contrasto della povertà 199
Dall’armonizzazione al coordinamento. Le politiche europee per l’occupazione ed il loro impatto in Italia 179
Le Regioni e i servizi sociali a tredici anni dalla riforma del Titolo V 174
Public policies for the right to health of Roma and Sinti people: the case of the Tuscany Region 172
La politica sociale europea tra armonizzazione normativa e nuova governance. L'impatto sull'ordinamento italiano 160
La recente normativa «sociale» e lo sviluppo del welfare generativo. 154
Lo stato sociale davanti alla crisi economica. L' esperienza italiana 146
Prestazioni: legislazione statale e regionale 140
Volontariato e sanità 139
Immunità parlamentari. 133
Robotic Technologies and Fundamental Rights: Robotics challenging the European Constitutional Framework 132
Il ravvicinamento delle legislazioni nazionali in materia di politiche sociali 130
Il percorso storico dell'idea di difesa nell'ordinamento giuridico italiano 128
Immigrazione e sicurezza, tra criminalizzazione e garanzia dei diritti 126
Lingua, istruzione e integrazione delle nuove minoranze 121
Quale legislazione regionale per il servizio civile? 117
Il percorso storico dell’idea di difesa nell’ordinamento giuridico italiano 115
Alcune considerazioni sulla L. 30 luglio 2002, n. 189 109
La legge 30 luglio 2002, n. 189 in materia di immigrazione 106
L’opposizione: genesi ed evoluzione di un concetto, nel Regno Unito e in Italia 106
Il diritto alla assistenza sanitaria degli stranieri in Italia 105
Decreti legislativi di attuazione degli statuti speciali 104
Introduzione 102
Il Governo della Regione 101
Integrazione linguistica e multilinguismo nel contesto dell'ordinamento dell'Unione europea. La prospettiva dell'integrazione scolastica dei migranti 101
Lo strumento di finanziamento: il Fondo ad hoc nell’attuale quadro costituzionale. Le finalità del Fondo 101
Il diritto alla assistenza sanitaria degli stranieri in Italia 99
La riforma costituzionale tra passato e futuro 98
Autonomia negoziale e tutela antidiscriminatoria 96
Il riparto di competenze in materia di servizio civile tra legislazione (statale e regionale) e giurisprudenza costituzionale 95
Gli atti giurisdizionali 95
La legislazione regionale marchigiana nel quadro delle politiche regionali sull'immigrazione. Commento alla legge regionale n. 13/2009 95
Parlamento e storia d'Italia 93
Il principio di laicità 91
Immigrazione e condizione giuridica dello straniero 91
Assistenza sociale e federalismo fiscale tra costi, fabbisogni standard e livelli essenziali 91
Integrazione linguistica e multilinguismo nel contesto dell’ordinamento dell’Unione europea. La prospettiva dell’integrazione scolastica dei migranti 89
La giustizia in Italia: alcune riflessioni tra storia ed attualità 88
L. n. 367 del 2001: quando tra legislatore e interprete le strade si dividono 88
Una Tavola rotonda su Immunità costituzionali e privilegi di giurisdizione 88
Presentazione al volume Parlamento e storia d’Italia II. Procedure e politiche 87
Le leggi annuali di semplificazione dopo la riforma del Titolo V della Costituzione 86
L’opposizione parlamentare. Le esperienze britannica ed italiana a confronto 86
Parlamento e storia d'Italia II. Procedure e politiche 86
Maggioranza e opposizioni nel procedimento di approvazione della legge n. 367/2001 (sulle rogatorie) 84
Recenti sviluppi in materia di stato giuridico degli insegnanti di religione cattolica: in particolare un disegno di legge approvato dal Senato 84
L'opposizione in Parlamento. Le esperienze britannica e italiana a confronto 84
Presidente di Assemblea parlamentare e statuto dell'opposizione 84
L'opposizione parlamentare tra evoluzione della forma di governo, sistema delle garanzie e prospettive di riforma 84
Recenti esperienze e nuove prospettive in materia di semplificazione e riordino normativo, in Diritto pubblico 83
Servizio civile nazionale e competenze regionali 82
La sentenza n. 228 del 2004: il servizio civile nazionale resta statale 81
La sentenza n. 228/2004: il servizio civile nazionale resta statale 80
Il servizio civile nazionale e regionale nella prassi e nella legislazione regionale 79
Introduzione al volume Parlamento e storia d’Italia 79
La proposta di istituzione di un Servizio Civile Nazionale Universale 79
La giustizia in Italia: riflessioni tra storia ed attualità 78
Le “regole” sull’interpretazione tra giudice e legislatore. Intenzione del legislatore e ricorso ai lavori preparatori della legge nell’esperienza inglese 77
La riforma costituzionale Renzi-Boschi e il ruolo dei regolamenti parlamentari. Notazioni su alcuni profili rilevanti 76
Presentazione 74
Introduzione 68
L’evoluzione delle relazioni tra maggioranza e opposizioni parlamentari nella storia della Repubblica italiana 64
La riforma del precariato universitario: spunti di riflessione di diritto costituzionale 61
Il Forum “Verso un futuro (più) sociale dell’Europa?” 11
Totale 6.534
Categoria #
all - tutte 43.697
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 43.697


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021856 52 114 97 10 78 60 76 24 85 18 113 129
2021/2022730 19 182 12 49 6 5 81 176 41 84 10 65
2022/2023684 61 2 27 141 60 141 12 45 133 18 24 20
2023/2024275 43 15 46 9 6 70 30 15 4 11 5 21
2024/20251.904 13 8 145 39 16 176 313 626 145 45 253 125
2025/2026105 105 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.534