NAPOLI, Cristina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.346
NA - Nord America 1.700
AS - Asia 792
SA - Sud America 116
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 5.963
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.658
IT - Italia 876
GB - Regno Unito 687
RU - Federazione Russa 675
UA - Ucraina 549
SG - Singapore 251
CN - Cina 222
VN - Vietnam 173
DE - Germania 168
HK - Hong Kong 113
PL - Polonia 104
BR - Brasile 102
FR - Francia 89
DK - Danimarca 56
SE - Svezia 52
CA - Canada 41
FI - Finlandia 41
IE - Irlanda 26
ID - Indonesia 10
NL - Olanda 10
ES - Italia 6
IN - India 6
JP - Giappone 4
AR - Argentina 3
EC - Ecuador 3
EU - Europa 3
PE - Perù 3
SA - Arabia Saudita 3
VE - Venezuela 3
BD - Bangladesh 2
GE - Georgia 2
PT - Portogallo 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AT - Austria 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EG - Egitto 1
GA - Gabon 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MA - Marocco 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
TN - Tunisia 1
TR - Turchia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.963
Città #
Southend 558
Chandler 351
San Mateo 169
Beijing 164
Jacksonville 161
Singapore 115
Hong Kong 112
Warsaw 103
Dong Ket 102
Falls Church 100
Pisa 87
Moscow 70
Cambridge 57
Stevenage 55
Portsmouth 54
Boardman 49
Rome 48
Lawrence 46
Wilmington 44
Fairfield 39
Ashburn 38
Florence 36
Ann Arbor 34
The Dalles 33
Milan 32
Redwood City 31
Beauharnois 23
Houston 22
Siena 22
Old Bridge 21
Dublin 19
Coccaglio 17
Padova 17
Brooklyn 16
Dearborn 15
Carrara 14
Santa Clara 14
Bologna 13
Nanjing 11
Ottawa 11
Brescia 10
Ospitaletto 10
Helsinki 9
Modena 9
Norwalk 9
Seattle 9
Buonabitacolo 8
Fremont 8
Guangzhou 8
Woodbridge 8
Hanover 7
Paderno Dugnano 7
Recale 7
São Paulo 7
Assemini 6
Bari 6
Los Angeles 6
Shanghai 6
Toronto 6
Chengdu 5
Lioni 5
Napoli 5
New York 5
Palo Alto 5
San Diego 5
Desio 4
Locorotondo 4
London 4
Palermo 4
San Giovanni Suèrgiu 4
Sassari 4
Serra 4
Turku 4
Venezia 4
Andover 3
Betim 3
Bolzano Vicentino 3
Boston 3
Brasília 3
Cagliari 3
Casamassima 3
Inzago 3
Lima 3
Livorno 3
Melito Di Napoli 3
Munich 3
Paris 3
Perugia 3
Pieve Emanuele 3
Pula 3
Redmond 3
Rio de Janeiro 3
Salerno 3
Simone 3
Aprilia 2
Augusta 2
Barra Mansa 2
Bocchigliero 2
Brindisi 2
Capannori 2
Totale 3.207
Nome #
Le funzioni amministrative nel Titolo V della Costituzione. Contributo allo studio dell’art. 118, primo e secondo comma 217
Spoils system e Costituzione. Contributo allo studio dei rapporti tra politica e amministrazione. 194
L'autonomia finanziaria 178
La stabilità dei decreti di trasferimento di funzioni amministrative alle Regioni ordinarie ex art. 118 Cost. 164
Le competenze degli enti locali in tema di cibo 150
ALGORITMI, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E FORMAZIONE DELLA VOLONTÀ PUBBLICA: LA DECISIONE AMMINISTRATIVA E QUELLA GIUDIZIARIA 148
Il ricorso diretto nella Repubblica slovena 145
Quadratura del cerchio o artificio? Della problematica sinonimia tra ‘fondamentali’ e ‘proprie’, in riferimento alle funzioni degli enti locali 143
L’INTEGRAZIONE LINGUISTICA DEI MINORI STRANIERI NELL’ORDINAMENTO SCOLASTICO ITALIANO 141
art. 20 136
L'azione popolare 133
I regolamenti comunali: il caso degli impianti di telefonia mobile. 133
Diritto delle autonomie locali 133
La smart city tra ambizioni europee e lacune italiane: la sfida della sostenibilità urbana 128
Disegno di legge AS 2259 sulla Carta delle Autonomie. 126
Il Senato federale nel disegno di legge di riforma della parte seconda della Costituzione 126
Art. 19 125
Autonomia finanziaria 124
Capitolo VI L'organizzazione amministrativa 122
art. 21 121
Capitolo VII La partecipazione popolare 120
Il livello provinciale nella legislazione "anticrisi" del Governo Monti 119
Premessa alla III Edizione 119
Il ricorso diretto nella Repubblica slovacca 118
Codice degli enti locali 116
LA RAPPRESENTANZA DI GENERE NELLE ASSEMBLEE ELETTIVE: LE QUOTE ALLA PROVA DEL VOTO 115
A proposito della lingua italiana nelle Università (sentenza n. 42 del 2017): l'opportunità dell'intervento della Corte attenua l'onere di interpretazione conforme? 115
Le sentenze della Corte costituzionale nn. 348 e 349 del 2007: la nuova collocazione della CEDU nella gerarchia delle fonti e le conseguenti prospettive di dialogo tra le Corti 115
La Corte dinanzi ai "vincoli derivanti dall’ordinamento comunitario": tra applicazione dell’art. 117, primo comma e rispetto dei poteri interpretativi della Corte di Giustizia 113
Codice degli enti locali 111
Art. 19 110
La Corte costituzionale interviene sul rapporto tra vertice politico e vertice amministrativo dell’ente locale. Una nuova forma di bicefalismo per i segretari comunali e provinciali? 110
L'utilizzo delle lingue straniere nell'erogazione degli insegnamenti universitari 107
Province: tutto (o niente?) da rifare? 106
Capitolo IV La potestà normativa e amministrativa 106
L’internazionalizzazione delle Università italiane tra previsioni legislative e discrezionalità amministrativa: il caso del Politecnico di Milano 103
Art. 20 102
Art. 20 Compiti di programmazione 101
Le funzioni fondamentali di comuni, province e città metropolitane tra coerenza costituzionale e (tentativi di) attuazione in via legislativa. 100
Art. 21 99
Capitolo X Strumenti di raccordo tra i livelli di governo 97
Codice degli enti locali 91
Art. 21 Revisione delle circoscrizioni provinciali 88
Gli organi di garanzia statutaria nella legislazione regionale 85
Art. 19 Funzioni 85
La Corte costituzionale tra politica e giurisdizione. Riflessioni a partire dalla giurisprudenza costituzionale in materia di cessazione automatica degli incarichi dirigenziali 82
La Consulta statutaria calabrese: tra incertezze legislative e parziali chiarimenti giurisprudenziali 75
Territorio, globalizzazione, spazi virtuali 73
Uno sguardo al futuro muovendo dagli errori del passato: la sfida del ricorso diretto delle minoranze parlamentari 68
null 64
Sulla ripartizione dei senatori tra le regioni e sulla circoscrizione estero 56
La restituzione degli atti al giudice a quo 51
Quando la ritenuta opportunità di un intervento della Corte costituzionale attenua l’onere del giudice a quo di tentare l’interpretazione conforme 37
Totale 6.044
Categoria #
all - tutte 32.302
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.302


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020106 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 106
2020/20211.315 35 168 96 32 124 107 89 219 117 42 98 188
2021/2022786 18 146 75 85 15 6 93 168 31 66 12 71
2022/2023564 82 51 22 87 57 105 4 38 72 9 18 19
2023/2024235 28 6 30 7 5 27 25 26 0 4 5 72
2024/20251.541 12 16 109 27 11 140 295 513 107 50 230 31
Totale 6.044