L’emergenza pandemica ha saggiato la capacità di reazione dell’Unione europea, chiamata a facilitare la ricostruzione economica nei paesi più colpiti. Le risposte messe a punto dall’Unione sono caratterizzate da una tensione di fondo: per un verso, pongono le condizioni per la realizzazione di diversi tipi di solidarietà, che possono operare in modo complementare e rappresentano una novità nell’attuale fase del processo di integrazione europea; per altro verso, non sono adeguatamente sostenute dal diritto vigente, che richiede di essere riformato o sviluppato.

L’Unione e le conseguenze della pandemia

Edoardo Chiti
2020-01-01

Abstract

L’emergenza pandemica ha saggiato la capacità di reazione dell’Unione europea, chiamata a facilitare la ricostruzione economica nei paesi più colpiti. Le risposte messe a punto dall’Unione sono caratterizzate da una tensione di fondo: per un verso, pongono le condizioni per la realizzazione di diversi tipi di solidarietà, che possono operare in modo complementare e rappresentano una novità nell’attuale fase del processo di integrazione europea; per altro verso, non sono adeguatamente sostenute dal diritto vigente, che richiede di essere riformato o sviluppato.
2020
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Chiti_ da GDA_4_2020.pdf

non disponibili

Tipologia: PDF Editoriale
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 191.56 kB
Formato Adobe PDF
191.56 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11382/552553
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact