Per analizzare la soddisfazione degli infermieri in Italia abbiamo condotto una scoping review, o revisione esplorativa. Questa metodologia è stata scelta per fornire una mappatura esaustiva della letteratura esistente sui temi della soddisfazione lavorativa, della motivazione, dell’intenzione di lasciare il lavoro e dell’empowerment tra gli infermieri italiani, identificando le lacune di ricerca e sintetizzando le evidenze attuali. La raccolta delle evidenze si è basata sugli studi pubblicati fra il 2020 e 2024 su riveste referate attraverso la banca dati Scopus. A questi studi sono stati aggiunti altri studi individuati dagli esperti in management sanitario, e ritenuti rilevanti da rappresentanti FNOPI, sia per l’ampiezza del campione che per la rilevanza dello studio. I criteri di individuazione degli studi da letteratura sono stati i seguenti: • Ambito geografico: Studi condotti in Italia o che includono infermieri che lavorano in Italia (l’obiettivo è quello di avere evidenze sulla situazione italiana). • Tipo di pubblicazione: Articoli di ricerca originali pubblicati in riviste peer-review (sono esclusi editoriali o lettere alle riviste per includere solo evidenze recenti derivanti da studi descritti nell’articolo). • Periodo di pubblicazione: Studi pubblicati tra il 2020 e il 2024 (per limitare gli studi ai dati più recenti, a cui si sono aggiunti articoli, paper e capitoli segnalati da esperti o rappresentanti FNOPI) • Popolazione: Infermieri impiegati in strutture sanitarie italiane • Lingua: Articoli in inglese o italiano. • Temi: Studi che trattano la soddisfazione lavorativa, la motivazione, l’intenzione di lasciare il lavoro o la ritenzione degli infermieri che riportino evidenze quantitative. La revisione integrata da ulteriori studi offre una panoramica sui livelli di soddisfazione e intenzione di cambiare lavoro. Collateralmente alle informazioni quantitative vengono riportate le sintesi sui fattori indagati negli studi che influenzano la soddisfazione lavorativa e il benessere degli infermieri. Le analisi qui riportate sono esplorative e hanno l’obiettivo di fornire una prima panoramica di quanto risulta dai dati pubblicati che riguardano le condizioni di lavoro degli infermieri in Italia. Di 19 studi.

Soddisfazione degli infermieri: un'analisi basata sulle evidenze

Luca Pirrotta;Lorenzo Taddeucci
2025-01-01

Abstract

Per analizzare la soddisfazione degli infermieri in Italia abbiamo condotto una scoping review, o revisione esplorativa. Questa metodologia è stata scelta per fornire una mappatura esaustiva della letteratura esistente sui temi della soddisfazione lavorativa, della motivazione, dell’intenzione di lasciare il lavoro e dell’empowerment tra gli infermieri italiani, identificando le lacune di ricerca e sintetizzando le evidenze attuali. La raccolta delle evidenze si è basata sugli studi pubblicati fra il 2020 e 2024 su riveste referate attraverso la banca dati Scopus. A questi studi sono stati aggiunti altri studi individuati dagli esperti in management sanitario, e ritenuti rilevanti da rappresentanti FNOPI, sia per l’ampiezza del campione che per la rilevanza dello studio. I criteri di individuazione degli studi da letteratura sono stati i seguenti: • Ambito geografico: Studi condotti in Italia o che includono infermieri che lavorano in Italia (l’obiettivo è quello di avere evidenze sulla situazione italiana). • Tipo di pubblicazione: Articoli di ricerca originali pubblicati in riviste peer-review (sono esclusi editoriali o lettere alle riviste per includere solo evidenze recenti derivanti da studi descritti nell’articolo). • Periodo di pubblicazione: Studi pubblicati tra il 2020 e il 2024 (per limitare gli studi ai dati più recenti, a cui si sono aggiunti articoli, paper e capitoli segnalati da esperti o rappresentanti FNOPI) • Popolazione: Infermieri impiegati in strutture sanitarie italiane • Lingua: Articoli in inglese o italiano. • Temi: Studi che trattano la soddisfazione lavorativa, la motivazione, l’intenzione di lasciare il lavoro o la ritenzione degli infermieri che riportino evidenze quantitative. La revisione integrata da ulteriori studi offre una panoramica sui livelli di soddisfazione e intenzione di cambiare lavoro. Collateralmente alle informazioni quantitative vengono riportate le sintesi sui fattori indagati negli studi che influenzano la soddisfazione lavorativa e il benessere degli infermieri. Le analisi qui riportate sono esplorative e hanno l’obiettivo di fornire una prima panoramica di quanto risulta dai dati pubblicati che riguardano le condizioni di lavoro degli infermieri in Italia. Di 19 studi.
2025
978-8-86528-701-9
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
00_Libro_FNOPI_2025_versioneWEB.pdf

accesso aperto

Tipologia: PDF Editoriale
Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 3.97 MB
Formato Adobe PDF
3.97 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11382/578632
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
social impact