Il presente paper analizza il ruolo della mobilità geografica dei fattori produttivi (in particolare il lavoro) negli automatismi di aggiustamento di mercato in Italia rispetto agli altri paesi UE nel decennio a cavallo tra i due secoli. In particolare il contributo, attraverso l’Indice di Theil, si propone di esaminare e misurare il livello di efficacia delle politiche sul mercato del lavoro promosse in Italia, in termini di riduzione delle disparità regionali rispetto alla distribuzione della disoccupazione dell’intera Europa.
Titolo: | Politiche del lavoro e distribuzione regionale della disoccupazione: l’Italia nel contesto europeo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Rivista: | |
Abstract: | Il presente paper analizza il ruolo della mobilità geografica dei fattori produttivi (in particolare il lavoro) negli automatismi di aggiustamento di mercato in Italia rispetto agli altri paesi UE nel decennio a cavallo tra i due secoli. In particolare il contributo, attraverso l’Indice di Theil, si propone di esaminare e misurare il livello di efficacia delle politiche sul mercato del lavoro promosse in Italia, in termini di riduzione delle disparità regionali rispetto alla distribuzione della disoccupazione dell’intera Europa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11382/346978 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo su Rivista/Article |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.