Il contributo si sofferma sul momento della definizione della politiche pubbliche in materia occupazionale, al fine di individuare quanto e con quali modalità le sollecitazioni provenienti dalle istituzioni eurounitarie abbiano inciso sull'adozione delle riforme del mercato del lavoro, in particolare sull'adozione della riforma Monti Fornero e del cd. Jobs Act.
L’adesione alla flexicurity come misuratore della “vitalità” del legislatore nazionale. Ovvero intorno agli effetti delle indicazioni eurounitarie sulle politiche pubbliche in materia occupazionale.
Cristina Luzzi
2022-01-01
Abstract
Il contributo si sofferma sul momento della definizione della politiche pubbliche in materia occupazionale, al fine di individuare quanto e con quali modalità le sollecitazioni provenienti dalle istituzioni eurounitarie abbiano inciso sull'adozione delle riforme del mercato del lavoro, in particolare sull'adozione della riforma Monti Fornero e del cd. Jobs Act.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Luzzi La flexicurity come misuratore.pdf
non disponibili
Tipologia:
PDF Editoriale
Licenza:
Altro
Dimensione
25.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
25.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.